Tuesday, March 8, 2011

Headaches And Enlarged Pituitary Gland

POLO ONCOLOGICO: 8 MARZO, UNA FESTA PER LA SALUTE

Hundreds of women have responded to the Bell Foundation.
Vincent Ursini

Catanzaro - Two waiting rooms packed with women, many of which are themselves accompanied by husbands or boyfriends, five clinics with many physicians, nurses and numerous volunteers, hundreds of hits made. The Oncology Centre celebrates the March 8 opening free clinics and their reservation to women in Calabria and women respond to this request, beyond all expectations.
Attendance confirm that it goes in the right direction because there is demand for health e quando le istituzioni rispondono con efficienza ai bisogni dei cittadini, gli apprezzamenti non mancano.
Sono stati molti infatti i commenti delle donne e tutti certamente positivi.
Soddisfatto del grande afflusso il presidente della Fondazione Tommaso Campanella, Paolo Falzea che, unitamente al direttore sanitario Patrizia Doldo, ideatrice e coordinatrice dell’evento, e al direttore amministrativo Antonio Menniti, ha portato il saluto del Polo Oncologico ai sanitari e alle donne presenti. Per motivi istituzionali era assente il direttore generale, Sinibaldo Esposito, che raggiunto telefonicamente, ha condiviso pienamente l’iniziativa.
“La serietà di una struttura health - said Edwards - is also distinguished by the actions it takes for the people. The research is undoubtedly the strength of a cancer center like ours, but prevention is even before any other intervention for diagnosis and treatment. This March 8 is only the first of many activities for people-people we have in the program. "
One Response so important to the Calabrian women - Patricia Doldo added - is the clearest proof that the Oncology Centre is now recognized as a center for diagnosis and treatment of the first order at the regional level. Our commitment in this direction will be maximum and continue to work with assoluta professionalità ed onestà intellettuale per dare, ai calabresi, risposte concrete in tempi accettabili”.
Il gruppo dei medici era composto da Nuccia Renna, Barbara Curcio, Tiziana Vitaliano, Carmen Cosco e Marisa De Rose. Gli infermieri professionali che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa sono invece stati: Marisa Ciancio, Antonella Mellace, Luana De Nardo, Caterina Vaccaro e Rossella Nicolino. Con loro hanno collaborato anche l’ostetrica Maria Carmela Falbo e le operatrici socio-sanitare Rossella Nicolino ed Eliana Citraro.
Un contributo organizzativo importante è stato, infine, assicurato dall’Associazione Volontari Carabinieri ed in particolare da Nadia, Ilaria e Caterina, coordinate da Michele Iuliano, che hanno accolto le donne all’entrata del reparto offrendo a tutte un ramoscello di mimosa.
Un giorno di festa, quindi, salutato con grande interesse da tante catanzaresi, ma non solo, tutte pienamente consapevoli dell’importante ruolo di diagnosi e cura che ha un centro oncologico di eccellenza come il Polo di Germaneto, nell’ambito della sanità regionale.

Il presidente Falzea, la prof.ssa Doldo con alcuni medici e operatori

Falzea, Doldo e alcuni operatori sanitari

0 comments:

Post a Comment